Sono ormai tantissimi gli utenti che hanno effettuato la Jailbreak sul proprio iPhone. Mr Hacka, uno sviluppatore di applicazioni per iPhone, afferma che ben presto, l’Apple deciderà di impedire future Jailbreak sviluppando un firmware più complesso. Questo per fermare la diffusione di applicazioni crackate, ma molto probabilmente anche per salvaguardare il benessere degli stessi iPhone.
C’è da dire che le applicazioni che non sono presenti sul “diffusore ufficiale” di software che è l’AppStore non hanno “grosse” garanzie, in quanto, se un’applicazione è stata rifiutata dall’AppStore è perché non ha passato i “test” degli sviluppatori provetti di casa Apple.
Dunque le applicazioni presenti su Cydia o Installer non solo possono avere source illegali, ma quasi certamente diminuiscono le prestazioni del proprio cellulare. Non si tratta solo di programmi illegittimi che usurpano velocemente la batteria, ma anche di applicazioni che minano seriamente la stabilità del proprio iPhone.
Si possono capire le persone che sbloccaono l’iPhone per poterlo usare come modem, ma non di certo gli utenti che per avere temi personalizzati e maggior trasparenza dei comandi minano la stabilità e la salute del proprio cellulare.
L’iPhone è uno strumento completo in ogni sua parte, ed è rivolto ad un pubblico con determinate esigenze, sicuramente l’AppStore rilascerà le più disparate applicazioni, ma per questo ci vuole pazienza.
menu
giovedì 27 maggio 2010
Jailbreak da usare con cautela


Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
0 commenti:
Posta un commento